di Roberto Volterri lo strano “medaglione” con il SATOR sul recto e sul verso una non meno enigmatica raffigurazione e...
ARCHEOLOGIA MISTERIOSA
di Roberto Volterri L’Arca dell’Alleanza, affresco del XIII secolo della Cripta della Cattedrale di S. Magno ad Anagni (FR) –...
di Roberto Volterri e Giancarlo Pavat. La “Sala della Wunderkammer” al Museo Civico di Storia Naturale di Trieste – foto...
di Roberto Adinolfi Come ogni anno durante il Solstizio d’Inverno, ancora una volta un raggio di luce ha indicato la...
di Roberto Volterri Panorama dell’isola di Ponza – foto G Pavat luglio 2016 A Ponza, nel I secolo d.C., un...
di Pierluigi Tombetti Mappa di Zeno – 1558 (Public Domain) Un secolo prima di Colombo, nel periodo del massimo splendore...
di Zoltán Ludwig Kruse. Monumento a Gengis Khan a Ulna Bator in Mongolia. Dedicato alla memoria del caro amico Giovanni...
di Pierluigi Tombetti. San Pietro a Roma. “(…) La tomba del Principe degli Apostoli è stata ritrovata!” 24 dicembre 1950: queste...
di Roberto Volterri e Giancarlo Pavat Veduta del sito archeologico del Santuario di Delfi in Grecia – foto Giancarlo Pavat...
di Roberto Volterri Ninive, Mesopotamia meridionale, vicino alla confluenza del Tigri e dell’Eufrate. VIII secolo a.C. Sulla terrazza di uno...
di Giancarlo Pavat Il sito archeologico di Anundshög vicino a Västerås nel Västmanland. Il cartello con il “Nodo runico” che...
di Giancarlo Pavat Il sito archeologico di Anundshög vicino a Västerås nel Västmanland. È caratterizzato dal tumulo sepolcrale più grande...
di Giancarlo Pavat Muraglie megalitiche e le stelle – foto Marisa D’Annibale. Durante l’Itinerario del Mistero di mercoledì 12 agosto...
di Roberto Volterri Il professor Roberto Volterri e gli altri componenti della spedizione del Mistery Team de IlPuntosulMistero nel Condotto...
Il Mistery Team de IlPuntosulMistero dentro l’Emissario del Lago. Il Mistery Team davanti all’ingresso dell’Emissario di Nemi . L’avventura sta...
… nell'Emissario del Lago di Nemi. Dentro l’Emissario… Giancarlo Pavat indica sulla cartina al professor Volterri e a Gaetano Colella,...
di Roberto Volterri In occasione dell’Indipendance Day, noi de ILPUNTOSULMISTERO vogliamo mostrare la nostra vicinanza agli Stati Uniti d’America in...
Il viaggio del Faraone nella Duat di Teresa Ceccacci Il lago di Nemi – foto G. Pavat 2006 Un’eredità ingombrante...
PIR : Tema con Variazioni Pirano & Rupin/Repen, Pirkanmaa, Pyrgi, Kypros/Kibris: i segreti dell’etimologia dei toponimi. di Zoltán Ludwig Kruse L’etimologia del...
di Roberto Volterri e Giancarlo Pavat La statua bronzea di re Manfredi , alta più di tre metri, che svetta...
di Roberto Volterri e Giancarlo Pavat I^ parte. Miniatura della Nova Cronica, di Giovanni Villani, che raffigura l’incoronazione di Manfredi, Re...
di Roberto Volterri Frammento di ‘Skystone’ di proprietà dell’Autore. Il dottor Volterri ha eseguito analisi qualitative e quantitative su tale...
Mura ciclopiche e sofisticati congegni in pietra Barbara Gagliano Le Baleari possono essere considerate isole magiche, in cui il tempo...
Interpretate con il metodo ‘pirandelliano’: “Così è (se vi pare)” di Roberto Volterri Anche”… molti valenti uomini, dottori, teologi et gran...
L’abbassamento del livello di un lago artificiale, nella provincia di Caceres, in Spagna, ha fatto emergere i resti di un importante monumento...