
Dalla Redazione

Sabato 23 aprile abbiamo effettuato i sopralluoghi nel paese di Pitigliano (Gr) e poi nelle sue campagne, per visitare prima il sito eneolitico di Poggio Rota e poi quello di Castel dell’aquila.
Sono qualcosa di veramente eccezionale! Nel loro silenzio si percepisce un’energia profonda.
Ci siamo soffermati di più al sito di P. Rota, perché come è noto, è quello più rappresentativo di questa “Cultura”, ossia i Rinaldoniani.

Quasi tutti i siti di questo popolo sono Osservatori Astronomici, per osservare solstizi ed equinozi.
Quello di P. Rota risale circa al 3500 a.C.




Ora non ci resta che registrare la prima puntata che, salvo complicazioni legate al tempo (meteo), dovremmo farlo domenica 8 maggio.

Abbiamo realizzato anche un breve video che potete guardare qui.
Qualche anticipazione della prima puntata:
Si parte da Pitigliano; poi si va in un museo per osservare utensili, armi, e tutto ciò che questo popolo usava nella vita quotidiana. Subito dopo ci spostiamo nel sito di Poggio Rota, per scoprirlo insieme a voi e raccontarlo. Poi si va al sito di Castel dell’aquila per fare lo stesso. Come si può vedere sarà una giornata intensa.


Foto e video sono di
