di Fiorenzo Zampieri Sarebbe davvero una rivoluzione poter viaggiare su di una automobile ad energia termonucleare, anziché a benzina o...
di Roberto Volterri Cercemaggiore (Campobasso), chiesa di Santa Maria della Libera. Ben due serpenti, il Male, cercano invano di aggredire...
di Roberto Adinolfi Nell’articolo pubblicato su questo sito, dedicato al fenomeno della “Lancia di luce” che si verifica durante il...
di Roberto Volterri Ravenna. Basilica di Sant’Apollinare Nuovo. Uno splendido mosaico bizantino del VI secolo d.C., raffigurante i tre Re...
di Giancarlo Pavat Lo strano simbolo sulla chiave di volta del civico 22 di via Santa Maria a Villa S...
di Roberto Volterri Una delle molteplici, magnifiche, raffigurazioni pittoriche dell’Adorazione dei Magi. Questo capolavoro è una tempera su tavola di...
di Roberto Volterri L’inquietante sguardo demoniaco della testa dell’autonoma realizzato da Manfredo Settala (1600 – 1680) “E Dio disse: «Facciamo...
di Roberto Volterri e Giancarlo Pavat. La “Sala della Wunderkammer” al Museo Civico di Storia Naturale di Trieste – foto...
Gentile da Fabriano, Adorazione dei Magi (1423). Firenze, Galleria degli Uffizi. (fonte: Wikipedia) di Alessandra Filiaci Nel mese di novembre...
di Roberto Adinolfi Come ogni anno durante il Solstizio d’Inverno, ancora una volta un raggio di luce ha indicato la...
di Roberto Volterri Panorama dell’isola di Ponza – foto G Pavat luglio 2016 A Ponza, nel I secolo d.C., un...
di Roberto Volterri Nikola Tesla (1856 – 1943), il Leonardo da Vinci dell’Elettrotecnica, lo scienziato che “ha inventato il futuro”...
di Pierluigi Tombetti Mappa di Zeno – 1558 (Public Domain) Un secolo prima di Colombo, nel periodo del massimo splendore...
di GIANCARLO PAVAT Reperto rinvenuto nel sito di Fregellae ed esposto al Museo di Ceprano. Tutte le immagini che seguono,...
di Roberto Volterri La celebre statua di Pasquino visibile nell’omonima piazza romana. Marforio: “striscia la notizia” d’altri tempi… di Roberto...
di Zoltán Ludwig Kruse. Monumento a Gengis Khan a Ulna Bator in Mongolia. Dedicato alla memoria del caro amico Giovanni...
di Pierluigi Tombetti. San Pietro a Roma. “(…) La tomba del Principe degli Apostoli è stata ritrovata!” 24 dicembre 1950: queste...
FENICI, CINESI, VICHINGHI, AMALFITANI O…OLMECHI…MA CHI HA INVENTATO LA BUSSOLA? di Roberto Volterri e Giancarlo Pavat L’amalfitano Flavio Gioia, a...
di Roberto Volterri Immense distese di sabbia…..ma non di Marte bensì del nostro bistrattato pianeta. Il 30 Luglio scorso un...
di Roberto Volterri. Una ricercatrice con il suo microscopio ottico. Dedicato a tutti coloro che hanno sofferto e stanno soffrendo...
di Roberto Volterri e Giancarlo Pavat Veduta del sito archeologico del Santuario di Delfi in Grecia – foto Giancarlo Pavat...
Una tradizionale raffigurazione della mitica “Salamandra ignifuga”. Un grande studioso della fenomenologia paranormale, Francesco Egidi – in uno dei tanti...
Osvaldo Carigi intervista Sabina Marineo. La statua di Jacques de Molay installata nel febbraio del 2020 sul Monte Caccume (Patrica...
di Roberto Volterri Basilica inferiore di Assisi. Il celeberrimo affresco di Cimabue con il presunto ritratto di San Francesco. “…..Sendo...
di Roberto Volterri Ninive, Mesopotamia meridionale, vicino alla confluenza del Tigri e dell’Eufrate. VIII secolo a.C. Sulla terrazza di uno...